Menu principale:
LA TECNOLOGIA E L' UOMO
La tecnologia in questo periodo di quarantena ha molto aiutato l'uomo in vari ambiti,infatti grazie al telefono, al computer e al tablet ha permesso alle persone di vedere parenti e amici, anche se lontani.
La tecnologia è l'unico modo che ci permette di vedere le persone che amiamo anche se non è la stessa cosa della realtà.
Ma non solo la tecnologia ha anche aiuto l'uomo nell'ambito scolastico, infatti a permesso agli studenti di continuare il proprio percorso scolastico ed imparare a studiare.
A causa del look-down l'uomo per evitare di perdere il lavoro è costretto a lavorare da casa; ed ha anche aiutato noi scout permettendoci di fare delle attività, anche se distanti dandoci la possibilità di divertirci anche attraverso uno schermo.
La tecnologia prima dagli adulti veniva considerata un "male" perché i ragazzi ci passano troppo tempo , ma adesso imparando ad usarla hanno capito che infondo non è tanto male.
I vantaggi e gli svantaggi della tecnologia sono vari.
La tecnologia aiuta spesso l'uomo a trovare varie informazioni in diversi ambiti, grazie a questo periodo abbiamo imparato ad utilizzare meglio il computer e a prendevi più confidenza, siamo riusciti a vedere le persone che amiamo senza uscire di casa.
E' aumentato il rischio di pirateria e di truffe perché le persone passano più tempo al telefono e al computer.
Per truffe si intendono anche le fake news, ovvero tutte quelle notizie che pur non avendo alcun evento fattuale circolano nei media. Sono diffuse intenzionalmente per guadagnare l'attenzione di chi e meno attento sul web e si suddividono in sette tipologie:
satira o parodia
contenuti fuorvianti
contenuti falsi
contenuti ingannevoli
contesto ingannevole
collegamento ingannevole.
Con contenuti fuorvianti si fa riferimento ad informazioni che hanno per obiettivo il voler mettere in cattiva luce qualcuno o qualcosa. I contenuti ingannevoli sono informazioni molto simili a fatti realmente esistiti. Tutte queste fake news possono contenere immagini testi e filmati, per riconoscerle ci sono tre punti principali :
- sapere l'autore della foto
- ricavare il luogo , data e ora dello scatto
- accertarsi che l'immagine rappresenti un determinato momento.
In questo periodo i social stanno aiutando molte persone, informandole sulla situazione del proprio paese.
Per esempio Chiara Ferragni e Fedez hanno creato tramite Instagram una raccolta fondi per costruire un nuovo settore ospedaliero, come loro anche tante altre persone hanno contribuito.