Scout Vedelago

Vai ai contenuti

Menu principale:

Robert Baden-Powell,  Sir Robert Stephenson Smyth Baden-Powell, fu il primo Barone Baden-Powell di Gilwell (8 gennaio 1941), è stato un generale, educatore e scrittore britannico, noto soprattutto per essere stato il fondatore, nel 1907, del movimento mondiale dello scoutismo e subito dopo di quello del guidismo.

Per i meriti riconosciutigli in ordine alla fondazione del movimento scout gli furono conferiti i titoli di Baronetto e di Lord.
Gli scout e le guide lo chiamano più semplicemente B.-P. (come soleva abbreviare la sua firma).
Il giorno della sua nascita è festeggiato con il nome di Thinking Day (Giornata del Pensiero).

Lo scautismo è quindi un movimento ed è il più numeroso al mondo e con la maggior diffusione territoriale.
Attraverso la fantasia, il gioco, l’avventura la vita all’aria aperta, l’esperienza comunitaria, la progressiva ricerca di senso della vita e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale, lo scautismo risponde alle tante e autentiche domande dei giovani sulla vita e sul crescere in essa.
Lord Robert Baden Powell, B.-P per tutti gli scouts, nasce il 22 febbraio del 1857 a Londra e nella concretezza del suo linguaggio e delle sue intuizioni pedagogiche, aveva indicato in “quattro punti” i fondamenti del metodo scout: “formazione del carattere, abilità manuale, salute e forza fisica, servizio del prossimo”, qualità semplici, ma necessarie per formare un uomo libero ed un buon cittadino.
Diffusosi velocemente in tutto il mondo immediatamente dopo la sua fondazione nel 1907, durante la seconda guerra mondiale lo scautismo è stato sciolto in molti paesi europei dal nazismo e dal fascismo.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu